Audit Energetico secondo il D.Lgs. 102/2014
ll Decreto Legislativo n. 102/2014 di attuazione della Direttiva 2012/27/UE sull’efficienza energetica, entrato in vigore il 19 luglio 2015, ha introdotto l’obbligo per le grandi imprese e le imprese a forte consumo di energia di effettuare un audit energetico entro il 5 dicembre 2015 e successivamente ogni 4 anni.
Il D.Lgs. 102/2014…
Il D.Lgs.102/2014 rende obbligatoria l’esecuzione della Diagnosi Energetica entro il 5 dicembre di quest’anno, e poi con cadenza quadriennale, per diversi soggetti:
GRANDI IMPRESE: imprese che occupano più di 250 persone, il cui fatturato annuo supera i 50 milioni di euro o il cui totale di bilancio annuo supera i 43 milioni di euro;
IMPRESE ENERGIVORE: imprese del settore manifatturiero (con codice ATECO 10.xx.xx –33.xx.xx) con un consumo di energia annuo maggiore di 2.4 GWhe un’incidenza del costo energetico sul fatturato annuo maggiore o uguale al 3% (art. 39, comma 1, d.lgs. 83/2012);
Imprese aventi diritto agli sgravi sugli oneri in bolletta: imprese del settore manifatturiero (con codice ATECO 10.xx.xx –33.xx.xx) con un consumo di energia elettrica annuo maggiore di 2.4 GWhe un’incidenza del costo energetico sul fatturato annuo maggiore o uguale al 2% (dall’art. 39, comma 3, d.Lgs83/2012);
Cos'è un audit energetico?